|
Dettagli:
|
Usage: | Access Control System | Insulation: | XLPE PE PVC |
---|---|---|---|
Voltage: | 0.6/1kV | Length: | Customized |
Conductor Material: | Copper | Packing: | Neutral Carton Packing or Customized |
Cavo ignifugo senza alogeni NXXH N2XH-J N2XH-O
1. Serie di cavi N2XH
Applicazioni principali:
Unità di lavorazione petrolchimica (rivestimenti dei reattori, colonne di distillazione)
Sistemi di trasporto nelle acciaierie (zone degli altiforni, laminatoi)
Cablaggio dei vani motore aerospaziali
Caratteristiche tecniche:
Temperatura di esercizio continuo: da -40°C a +250°C
Ritardante di fiamma senza alogeni (conforme a IEC 60332-3C)
Resistenza a olio/carburante (secondo ASTM D471)
Isolamento in polietilene reticolato (XLPE)
2. Modello di cavo N2XH-J
Caratteristiche speciali:
Guaina meccanicamente rinforzata per applicazioni soggette a vibrazioni
Schermatura EMI (attenuazione di 85dB a 1GHz)
Design flessibile multi-conduttore (fino a 50 conduttori)
Impiego tipico:
Banchi di prova automobilistici (banchi prova motori)
Apparecchiature per la lavorazione di wafer a semiconduttore
Trasmissione di segnali ferroviari ad alta velocità
3. Modello di cavo N2XH-O
Vantaggi unici:
Conduttori in rame privi di ossigeno (purezza 99,99%)
Proprietà di resistenza alle radiazioni (tolleranza 10^6 Gy)
Strati di blocco dell'umidità per applicazioni marine
Casi d'uso critici:
Circuiti di controllo di impianti nucleari
Sistemi di tethering ROV sottomarini
Strumentazione di impianti criogenici
1. Struttura del cavo N2XH
Conduttore: Tipicamente composto da rame o alluminio ad alta purezza, ricotto per flessibilità e bassa resistenza.
Isolamento: L'isolamento in polietilene reticolato (XLPE) offre un'eccellente resistenza termica (fino a 90°C) e rigidità dielettrica.
Schermatura: Una schermatura a nastro o treccia di rame concentrica minimizza le interferenze elettromagnetiche (EMI).
Guaina: Materiale termoplastico o termoindurente (ad es. PVC o LSZH) offre resistenza all'abrasione e ritardanza di fiamma.
2. Struttura del cavo N2XH-J
Conduttore: Simile a NXXH, ma può includere una trefolatura aggiuntiva per una maggiore flessibilità.
Isolamento: XLPE con una maggiore tensione di rottura dielettrica, adatto per applicazioni industriali ad alta tensione.
Armatura: L'armatura in filo d'acciaio o nastro protegge dagli stress meccanici (ad es. danni da roditori o schiacciamento).
Guaina esterna: Rinforzata con fibra di vetro o filato aramidico per la resistenza alla trazione in ambienti difficili.
3. Struttura del cavo N2XH-O
Conduttore: Rame con placcatura in argento per una migliore conduttività in ambienti corrosivi.
Isolamento: Isolamento in gomma siliconica per la resilienza alle temperature estreme (da -60°C a +200°C).
Schermatura: Schermatura a doppio strato (foglio di alluminio + treccia di rame) per una protezione EMI superiore.
Guaina: Fluoropolimero (ad es. PTFE) resiste ai raggi UV, agli agenti chimici e all'umidità, ideale per installazioni esterne.
Dimensioni- Numero di conduttori X sezione trasversale |
Design | Costruzione del singolo tenere il maneggiatori al sicuro |
Il diametro esterno |
spessore di isolamento |
involucro spessore |
Resistenza a tenere il maneggiatori al sicuro a 20°C |
Peso Cu | peso di cavo |
nominale | circa | nominale | nominale | max. | circa | |||
Nx mm² | nx mm | mm | mm | mm | Q/km | kg/km | kg/km | |
1×1,5 | RE | 1×1,38 | 54 | 138 | 15 | 1,210 | 15,403 | 43 |
1×4 | RE | 1×2,25 | 64 | 225 | 20 | 461 | 5,869 | 75 |
1×16 | RM | 7×1,70 | 91 | 500 | 36 | 115 | 1,464 | 202 |
1×25 | RM | 7×2,13 | 11 | 610 | 48 | 727 | 925 | 302 |
1×70 | RM | 19×2,17 | 15 | 1,010 | 84 | 268 | 341 | 745 |
1×95 | RM | 19×2,52 | 17 | 1,190 | 97 | 193 | 246 | 986 |
1×185 | RM | 37×2,52 | 23 | 1,620 | 172 | 991 | 126 | 1888 |
1×300 | RM | 61x2,50 | 28 | 2,060 | 234 | 601 | 77 | 2945 |
2×1,5 | RE | 1×1,38 | 9 | 138 | 38 | 1,210 | 15,403 | 120 |
2×2,5 | RE | 1×1,78 | 10 | 178 | 45 | 741 | 9,433 | 154 |
2×16 | RM | 7×1,70 | 16 | 500 | 106 | 115 | 1,464 | 563 |
2×25 | RM | 7×2,13 | 20 | 610 | 152 | 727 | 925 | 840 |
2×35 | RM | 7×2,52 | 22 | 720 | 179 | 524 | 667 | 1106 |
2×120 | RM | 37×2,03 | 36 | 1,300 | 423 | 153 | 195 | 3343 |
2x300 | RM | 61x2,50 | 55 | 2,060 | 939 | 601 | 77 | 8072 |
3×1,5 | RE | 1×1,38 | 9 | 138 | 44 | 1,210 | 15,403 | 135 |
3×2,5 | RE | 1×1,78 | 10 | 178 | 51 | 741 | 9,433 | 181 |
3×4 | RE | 1×2,25 | 11 | 225 | 60 | 461 | 5,869 | 242 |
3×10 | RE | 1×3,56 | 14 | 357 | 83 | 183 | 2,330 | 464 |
3×16 | RM | 7×1,70 | 17 | 500 | 122 | 115 | 1,464 | 697 |
N2XH | ||||||||
3×35 | RM | 7×2,52 | 23 | 720 | 208 | 524 | 667 | 1393 |
3×50 | RM | 19×1,83 | 26 | 830 | 256 | 387 | 493 | 1847 |
3×70 | RM | 19×2,17 | 31 | 1,010 | 343 | 268 | 341 | 2666 |
3×95 | RM | 19×2,52 | 36 | 1,190 | 417 | 193 | 246 | 3535 |
3×120 | RM | 37x2,03 | 38 | 1,300 | 474 | 153 | 195 | 4322 |
3×185 | RM | 37x2,52 | 48 | 1,620 | 740 | 991 | 126 | 6742 |
3×300 | RM | 61×2,50 | 59 | 2,060 | 1,079 | 601 | 77 | 10522 |
1. Cos'è il cavo N2XH?
N2XH è un cavo di alimentazione europeo (EN) ignifugo senza alogeni, dove "N" indica la non propagazione della fiamma e "XH" indica l'isolamento in polietilene reticolato (XLPE). I suffissi J/O differenziano tra le versioni con conduttore rigido (Classe 1) e flessibile (Classe 5).
2. Caratteristiche principali dei cavi N2XH-J/O?
Sicurezza antincendio: la guaina FRNC (Flame Retardant Non-Corrosive) riduce l'emissione di fumo/gas tossici durante gli incendi
Materiale: conduttore in rame + isolamento XLPE + guaina LSOH (Low Smoke Zero Halogen)
Certificazione: certificato CE/TUV, conforme agli standard EN 60332-3, IEC 60754-1
3. Applicazioni tipiche?
Edifici pubblici (ospedali, hotel)
Impianti industriali (impianti chimici/petroliferi)
Sistemi di trasporto (metropolitana, ferrovie)
4. Tensione nominale e intervallo di temperatura?
Tensione nominale: 0,6/1kV
Temperatura di esercizio: da -40°C a +90°C (installazione fissa)
Resistenza al cortocircuito: +250°C (max 5 sec)
5. Precauzioni di installazione?
Raggio di curvatura minimo: 12 × diametro del cavo
Evitare il routing parallelo con cavi ad alta tensione (mantenere una distanza ≥300 mm)
Utilizzare strumenti di pressacavo adeguati per la terminazione dello schermo
6. Come identificare le classi di conduttori?
N2XH-J: conduttore solido di Classe 1 (rigido)
N2XH-O: conduttore trefolato di Classe 5 (flessibile)
7. Vantaggio rispetto ai cavi in PVC?
Densità di fumo inferiore del 50% in caso di incendio (test IEC 61034)
Nessun gas alogeno corrosivo (conforme a IEC 60754-1)
8. Raccomandazioni per la manutenzione?
Test annuale della resistenza di isolamento (>20 MΩ·km)
Ispezione visiva per danni alla guaina in ambienti corrosivi
Persona di contatto: Mr. Bai
Telefono: +8619829885532